Non hai prodotti nel carrello.
La produzione della Divisione Ragazzi di Franco Cosimo Panini Editore spazia dai primissimi libri per i più piccoli in vari materiali a diverse proposte per lettori più esperti. | |||||||
![]() |
La nostra linea editoriale si basa sulla voglia di interagire con il mondo dei piccoli con libri da giocare, che stimolano la prelettura grazie a finestrelle, adesivi, elementi da toccare; libri da fare, con tante curiose attività; libri per scoprire in modo semplice e divertente il mondo che ci circonda. La funzione principale del libro diventa così quella di rendere la lettura una piacevole esperienza quotidiana. Dal 1994 una sezione del nostro catalogo ruota attorno alla PIMPA, la simpatica cagnolina creata da Altan. |
||||||
Dal 2001 entra a far parte delle nostre pubblicazioni anche GIULIO CONIGLIO, il tenero personaggio di Nicoletta Costa. I due personaggi riscuotono da subito grande successo nei più piccoli, perché parlano e giocano con la loro stessa spontaneità. |
![]() |
||||||
![]() |
Ai piccolissimi è dedicata la linea editoriale ZEROTRE, che segue le tappe di crescita del bambino dalla culla sino alla scuola d'infanzia con l'intento di favorire la relazione fra grandi e piccoli attraverso l'esperienza condivisa della lettura e dell'ascolto. |
||||||
|
![]() |
||||||
![]() |
Per bambini grandi e piccoli, per soddisfare curiosità ed emozioni che non hanno età, proponiamo infine la sezione LIBRI AD ARTE che ospita sorprendenti libri pop-up e libri dalle raffinate evoluzioni grafiche, oltre a progetti editoriali nati dalla collaborazione con compagnie professionali di teatro per ragazzi. |
||||||
|
![]() |
||||||
![]() |
Tutta da scoprire è la nuova sezione dedicata ai PROGETTI SPECIALI nati dalla collaborazione con partner importanti e autorevoli che ci hanno scelto per sviluppare insieme con competenza e sensibilità dei materiali giusti per i bambini. Questi progetti nascono dal desiderio di coinvolgere i bambini su tematiche di grande attualità, come il rispetto per l’ambiente, la valorizzazione del nostro patrimonio artistico e l’educazione alimentare. Temi che vengono trasmessi ai piccoli lettori in modo chiaro e accattivante, stimolando così la loro curiosità e ampliando le loro conoscenze. La filosofia della casa editrice, la sua dedizione all’infanzia, l’attenzione alla qualità e ai contenuti, si esprimono pienamente in questi progetti che valorizzano il desiderio di gioco di creatività e di scoperta dei bambini. |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |