
La mostra con i disegni di Letizia Galli approda a Venezia dopo aver fatto tappa a Napoli e a Firenze. Dal 16 dicembre 2017 al 15 aprile 2018 presso l’Istituto Provinciale per l’Infanzia Santa Maria della Pietà sarà possibile visitare un’esposizione di oltre 200 tavole originali che raccontano le vite avvincenti di tanti bambini come Agata Smeralda, Federico, Michelangelo, Igor, Dora, Willy, protagonisti anche di storie contenute in raffinati albi illustrati. Le illustrazioni saranno lo spunto per una più ampia riflessione su infanzie diverse, di oggi e di ieri. Ad arricchire il progetto, una ricca proposta con laboratori didattici e visite guidate per bambini e scuole.
Il progetto ha un sito dedicato: www.storiedibambini.org
L’AUTRICE: LETIZIA GALLI inizia una carriera di architetto prima di produrre per il Corriere dei Piccoli una serie di deliziosi fumetti adattati dalle grandi opere di teatro o dell’opera lirica. Dopo quest’inizio di lavori nel suo paese natale, pubblica, come illustratrice o come autrice-illustratrice, numerosi libri, principalmente in Spagna, negli Stati Uniti, in Germania e in Francia. La sua prima fonte di ispirazione è il patrimonio artistico dell’Italia. Grande ammiratrice dell’avanguardia russa ma anche della Pop-Art, di Rauschenberg o di Rosenquist, assimila, per farle proprie, queste differenti ispirazioni estetiche in alcuni libri illustrati più personali che hanno come eroi dei bambini del nostro tempo.